Tecnologie
Certificazione energetica in classe A4
Il complesso Corte Pavese, a Roma Eur, è caratterizzato da una struttura sismo-resistente e offre tutte le tecnologie necessarie per la certificazione energetica in classe A4. Una scelta importante, che comporta l’abbattimento dei consumi e dell’inquinamento atmosferico e acustico.
I consumi energetici dell’edificio saranno monitorati con sistema di contabilizzazione sia centralizzato sia con singoli moduli di contabilizzazione (uno per ogni unità abitativa) che consentiranno la lettura dei consumi in remoto.
A questo proposito sono stati previsti i seguenti impianti:
- Impianto meccanico di riscaldamento e condizionamento centralizzato alimentato a pompe di calore, con ventilconvettori e scaldasalviette nei servizi delle singole unità.
- Impianto produzione acqua calda sanitaria centralizzato
- Impianto di ventilazione forzata per i bagni privi di areazione naturale
- Impianto di estrazione vapori cucina e/o angoli cottura
- Impianto per moduli di contabilizzazione dei singoli consumi termosanitari, con dispositivo modem per visualizzazione dei consumi
- Impianto di regolazione delle temperature con cronotermostato ambiente con display a cristalli liquidi
- Impianto centralizzato antenna TV, segnali dati e telefonia
- Predisposizione Impianto antintrusione
- Impianto domotico
- Impianto videocitofono
Nel rispetto di una visione green si è provveduto a:
- trattare con sistema di addolcimento l’acqua calda sanitaria nelle varie unità abitative;
- recuperare mediante vasca di accumulo una quota parte dell’acqua piovana, utilizzata per alimentare l’impianto di irrigazione delle aree comuni destinate a verde;
- installare un impianto fotovoltaico per ridurre i costi di energia elettrica degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva e di produzione acqua calda sanitaria.